Riccardo Montanari - PNL e Coaching

  • CHI SONO
  • COACHING
    • EXECUTIVE & BUSINESS COACHING
    • LIFE COACHING
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE IN PNL
    • TI PRESENTO LA PNL
    • PNL PRACTITIONER
    • MASTER PRACTITIONER IN PNL
    • PNL SPORT AND MIND
  • FORMAZIONE SPECIALE
    • ONE DAY PUBLIC SPEAKING
    • ONE DAY LEADERSHIP
    • ONE DAY STRATEGIE DI VENDITA
    • ONE DAY NEGOZIAZIONE STRATEGICA
  • LUXXprofile
  • PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Roger Federer a Wimbledon: la vittoria e la preparazione mentale

17 luglio 2017 by riccardo montanari Leave a Comment

 

Federer a Wimbledon

Federer a Wimbledon si commuove:

“Se credi di poter andare davvero lontano nella tua vita… E io ho continuato a crederci.”

Così Re Roger, come ormai viene chiamato da tutti Roger Federer, commenta dopo aver vinto per l’ottava volta Wimbledon. Ormai dopo questa ennesima e straordinaria vittoria, tutti sono d’accordo sul fatto che a Roger Federer non siano bastati allenamento e tecnica.

Molti, se non tutti, concordano infatti che la sua grande forza mentale, gli ha permesso a ormai 36 anni, di vincere uno dei tornei più prestigiosi nel Tennis. In pochi sanno che all’età di 17 anni, Roger Federer aveva un bruttissimo carattere, e che a Basilea in Svizzera dove si allenava a quel tempo, pur riconoscendogli il talento, lo mettevano sempre nel’ ultimo campo in fondo, in modo tale che non disturbasse gli altri giocatori con le sue imprecazioni.

Fu in quel periodo che gli venne affiancato un “Mental Coach” che gli permise di trovare un equilibrio nella sua emotività in campo, e potersi così concentrare maggiormente sulla tecnica.

Molti giocatori se non tutti, in qualsiasi Sport, a certi livelli lavorano con una persona che li aiuta a prepararsi a livello mentale. E’ questa una delle differenze che fa la differenza. A parità di allenamento, di tecnica, di forza fisica ed esperienza, è la testa infatti che può determinare il successo, o l’insuccesso di una performance.

 

roger-federer-wimbledon

 

 

Federer a Wimbledon …l’ottava volta … a quasi 36 anni

Anche chi di solito non segue i risultati di tennis, se ha visto i momenti più importanti della finale di Wimbledon, si sarà accorto con quale precisione chirurgica, Federer metteva la palla a segno durante la battuta. Molti giocatori visualizzano la battuta nella loro mente prima di battere davvero, e questo processo, porta il corpo a compiere movimenti più precisi, a dare più o meno forza, e molte altre cose.

Si dice (anche se non è mai stato confermato) che anche Novak Djokovic, sia stato seguito da una delle maggior Mental Coach serbe, esperta di PNL Sport and Mind, la dott.ssa Vesna Danilovac, la quale data la preparazione tecnica e fisica di un tennista com Djokovic, ne abbia curato l’aspetto mentale, portandolo in questo modo ad alti livelli di concentrazione, gestione dello stato emotivo in situazioni di stress e rapido cambiamento.

 

Essere campioni è una questione di testa

Oltre alla visualizzazione, ci sono molte altre tecniche che possono tornare utili durante una performance sportiva, spesso quando parliamo con noi stessi, lo facciamo con un dialogo interiore che possiede un tono di voce severo e sgradevole e che fa avvenire una situazione contraria a quella che vorremmo, e questo vale per qualsiasi Sport. E’ la nostra mente che ci può aiutare a vince o a perdere, a migliorare o peggiorare.

Insomma, c’è tutto un mondo da conoscere se sei un’atleta, professionista o amatoriale, ma anche se sei un allenatore, un preparatore, un Personal Trainer o semplice appassionato di come funzioni la mente in determinati contesti. Leggi in PNL Sport e Mind come la mente può aiutarti a migliorare le tue performance sportive ed essere vincente nelle sfide più importanti.

Grazie per aver letto fino a qui e alla prossima!

Riccardo

 

Filed Under: BLOG Tagged With: Coaching, Mental Coaching, Pnl, Preparazione Mentale, Programmazione Neuro Linguistica, sport, Tennis

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Recensioni

francesco villa

"Grazie a tutte le sue conoscenze e alla sua competenza, Riccardo mi ha aiutato a togliere la nebbia che era intorno a me, e vedere chiari i miei … Leggi tutto ...

Post recenti

Gabriele e il pallonicno

Quello che vedi in questa foto, è mio figlio Gabriele di 2 anni e 4 mesi. Sta facendo il bagnetto della sera, e mi sta indicando dove è volato via il palloncino, che fino a pochi minuti prima teneva nella sua mano.   Ti sembrerà un post un po’ diverso dal solito, ma credimi, se […]

I miei partner

Dott.ssa Elena Carolina Rossi Psicoterapeuta in Ipnosi Ericksoniana ed esperta in EMDR (Eye … Leggi di più..

Privacy Policy

Copyright © 2023 | P.iva 06915290966 | Bastioni di Porta Nuova, 21 - 20121 Milano | tel. +39 340.3143557 | riccardo@riccardomontanari.com | Privacy Policy

Scroll to top