Riccardo Montanari - PNL e Coaching

  • CHI SONO
  • COACHING
    • EXECUTIVE & BUSINESS COACHING
    • LIFE COACHING
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE IN PNL
    • TI PRESENTO LA PNL
    • PNL PRACTITIONER
    • MASTER PRACTITIONER IN PNL
    • PNL SPORT AND MIND
  • FORMAZIONE SPECIALE
    • ONE DAY PUBLIC SPEAKING
    • ONE DAY LEADERSHIP
    • ONE DAY STRATEGIE DI VENDITA
    • ONE DAY NEGOZIAZIONE STRATEGICA
  • LUXXprofile
  • PARTNERS
  • BLOG
  • CONTATTI

Essere chi siamo, è una nostra scelta

10 febbraio 2017 by riccardo montanari Leave a Comment

 

Tempo di lettura di questo post, circa 2 minuti e 50 secondi + 2 minuti e 26 secondi di video.

Ieri, facendo alcune ricerche su youtube, ho visto il video che ti riporto alla fine dell' articolo.

E' un video di un famoso youtuber/film maker americano che si chiama Casey Neistat. Lo sto seguendo grazie alla dritta di un amico, che mi ha consigliato di vedere i suoi filmati per apprezzarne la qualità e la tecnica, ed ho scoperto poi tutto un mondo. Casey, ha deciso di essere la persona che è oggi, e lo ha fatto attraverso pochi semplici passaggi che ho estratto guardandolo ed ascoltandolo e che voglio condividere con te in questo articolo, facendoti poi vedere lo splendido filmato che ha realizzato sulla corsa per la Nike.

L'INIZIO E' SEMPRE INSALITA

In questo periodo sto riflettendo molto su questo concetto. Ripercorrendo alcune fasi della mia vita, mi sono reso conto che non basta mai volere una cosa, anche se la si vuole davvero tanto. Bisogna piuttosto dimostrare a noi stessi e a chi ci sta intorno, che non solo la vogliamo, ma che ci teniamo davvero… E' una cosa ben diversa. L' inizio della vita di Casey è stato piuttosto difficile ed è la prova. Ha lasciato la scuola a 15 anni e a 17 ha avuto un figlio dalla sua fidanzatina. Ha fatto il lavapiatti, il cuoco in un fast food, vivendo in un camper per tre anni, decidendo a 20 anni di trasferirsi a New York e qui consegnava lettere in bicicletta. Nel 2003 fa un video che mette online quando ancora non esisteva youtube, e dove critica la Apple per la durata limitata della batteria dell' Ipod, la quale non si può cambiare, per cui l' Ipod lo butti via dopo 18 mesi. Il video diventa popolare e lui diventa noto a livello internazionale, ma non sta cercando la notorietà, bensì fa quello che gli piacer davvero. A 26 anni viene investito e si rompe una gamba, gli mettono due viti nelle ossa e gli dicono che non potrà più correre. Due anni dopo, corre la sua prima maratona.

SEGUIRE LA PROPRIA PASSIONE

Non lo dico io, lo dicono tonnellate di libri, e gente molto più brava di me e con più anni di esperienza. Casey è appassionato di arte e di tecnologia, e capisce da quella esperienza che può utilizzare le sue passioni e farle diventare un lavoro. Comincia quindi a prendersi una videocamera professionale e a riprendersi mentre vive la sua vita mostrandola agli altri. Non lo fa per diventare famoso, non lo fa per soldi, lo fa davvero perchè gli piace quello che fa. E quando semplicemente fai quello che fai perchè ti diverti, molto spesso arriva anche tutto il resto.

FARE QUALCOSA PER GLI ALTRI

Anche questa non è una novità, me lo hanno detto decine di volte i miei maestri, ma non è molto che ho capito il senso di questa cosa, e che in qualche modo sia riuscito ad interiorizzarla e farla divenire una parte importante del mio essere. Casey Neistat, ha cominciato a fare video per essere utile agli altri, condividendo quello che scopriva, come la durata della batteria dell' Ipod, con le persone che lo seguivano, sapendo, o meglio sperando che fossero utili.

ELIMINARE LE SCUSE e TROVARE INVECE LA MOTIVAZIONE

Nel video che ti riporto sotto, dimostra che nonostante l' incidente, la sua vita piena di viaggi, un figlio da poco nato, i suoi molteplici impegni, le scarpe sbagliate, la sua compagna che gli chiede di restare, la fatica ad alzarsi presto… lui va a correre. E mentre corre, cerca di motivarsi chiedendosi se può correre più veloce del cane che incontra, del treno che passa, e molte altre cose che vedrai durante il video.

A parte il primo punto che va un po' a fortuna, gli altri tre punti qui sopra, non sono cose che ci capitano, sono caratteristiche che scegliamo di coltivare e praticare e che insieme a tutto il resto, ci fanno essere chi siamo.

Buon giornata e buon inizio di settimana!

Riccardo

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=oLXG6ITzLIo[/embedyt]

 

 

Filed Under: BLOG

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Recensioni

francesco villa

"Grazie a tutte le sue conoscenze e alla sua competenza, Riccardo mi ha aiutato a togliere la nebbia che era intorno a me, e vedere chiari i miei … Leggi tutto ...

Post recenti

Gabriele e il pallonicno

Quello che vedi in questa foto, è mio figlio Gabriele di 2 anni e 4 mesi. Sta facendo il bagnetto della sera, e mi sta indicando dove è volato via il palloncino, che fino a pochi minuti prima teneva nella sua mano.   Ti sembrerà un post un po’ diverso dal solito, ma credimi, se […]

I miei partner

Dott.ssa Elena Carolina Rossi Psicoterapeuta in Ipnosi Ericksoniana ed esperta in EMDR (Eye … Leggi di più..

Privacy Policy

Copyright © 2025 | P.iva 06915290966 | via Carlo Poerio,15 20129 Milano | riccardo@riccardomontanari.com | Privacy Policy

Scroll to top